Una mamma writer è una donna che ha deciso di dedicarsi alla scrittura freelance, sfruttando le potenzialità del web e delle nuove tecnologie. Si tratta di una professione flessibile, creativa e gratificante, che permette di gestire il proprio tempo e il proprio spazio in base alle proprie esigenze e a quelle della famiglia. Una mamma writer può scrivere di vari argomenti, a seconda delle sue passioni, delle sue competenze e delle richieste del mercato. Può scrivere articoli per blog, siti web, riviste online, ebook, newsletter, social media e molto altro. Può anche occuparsi di copywriting, ovvero di scrivere testi persuasivi per promuovere prodotti o servizi. Il vantaggio di diventare una mamma writer è che si può lavorare da casa o da qualsiasi luogo con una connessione internet, senza dover rinunciare alla propria vita familiare o personale. Si può anche guadagnare bene, a seconda della qualità e della quantità dei propri lavori. Secondo alcuni dati, uno scrittore freelance può arrivare a guadagnare anche 10mila euro al mese. Come diventare una mamma writer Diventare una mamma writer non è però una passeggiata. ...
Leggi Articolo »Mamma Writer
Bimbi
-
Giochi montessori 1 anno: come stimolare il bambino con attività divertenti e educative
Il primo anno di vita è un periodo cruciale per lo sviluppo del bambino. In questa fase, il bambino scopre il mondo che lo circonda, sviluppa le sue capacità sensoriali, motorie, cognitive e sociali e manifesta la sua personalità e i suoi interessi. Per accompagnare il bambino in questo percorso di crescita, è importante offrirgli delle opportunità di gioco che siano adatte alla sua età, ai suoi bisogni e alle sue potenzialità. I giochi montessori 1 anno sono, in tal senso, un’ottima soluzione. Una delle metodologie educative più efficaci e apprezzate per stimolare il bambino con attività divertenti ed educative è quella montessori. Si tratta di un approccio pedagogico basato sui principi elaborati dalla dottoressa Maria Montessori, una delle prime educatrici a riconoscere l’importanza del gioco come strumento di apprendimento e di sviluppo del bambino. In questo articolo, vedremo cos’è la metodologia montessori, quali sono i suoi benefici per il bambino di 1 anno e quali sono alcuni esempi di giochi montessori 1 anno che possiamo realizzare a casa o in asilo con materiali semplici e naturali. Cos’è la metodologia ...
Leggi Articolo » -
Yoga per bambini: benefici, tecniche e consigli pratici
-
10 migliori attività per i bambini da fare in casa
-
Bambini iperattivi: quando è il caso di preoccuparsi
-
Nomi femminili rari ma belli
-
Remigini all’asilo: chi sono?
Neonati
Disturbi
-
Camera gestazionale bassa
La camera gestazionale è lo spazio all’interno dell’utero dove si sviluppa il feto durante la gravidanza. Si forma dopo l’impianto dell’embrione nella parete uterina e contiene il liquido amniotico che protegge il bambino. La camera gestazionale si può vedere con l’ecografia transvaginale già dalla quinta settimana di gestazione, quando ha una forma rotondeggiante e un diametro di circa 5 millimetri. Con il progredire della gravidanza, la camera gestazionale cresce insieme al feto e assume una forma ovale. In alcuni casi, però, la camera gestazionale può presentare delle anomalie che possono mettere a rischio la salute del bambino o la prosecuzione della gravidanza. Una di queste anomalie è la camera gestazionale bassa. Cos’è la camera gestazionale bassa La camera gestazionale bassa è una condizione in cui l’impianto dell’embrione avviene in prossimità della cervice uterina, invece che sul fondo dell’utero. La camera gestazionale bassa non è una patologia in sé, ma una situazione che richiede una maggiore attenzione e un monitoraggio costante da parte del ginecologo. Quali sono le cause della camera gestazionale bassa Non esiste una causa univoca che determina la ...
Leggi Articolo » -
Problemi di vista in gravidanza: cause, sintomi e rimedi
-
Ipertensione gravidica: cause, sintomi, rischi e rimedi
-
Prurito in gravidanza: cosa c’è da sapere
-
Mononucleosi in gravidanza: sintomi, cause, cura
-
Cure dentistiche in gravidanza
-
Mal di denti in gravidanza: cosa fare?
-
Tutto quello che c’è da sapere sulla pillola abortiva