Home » Gravidanza » Parto

Parto

Lacerazione da parto: comprendere e gestire le lesioni nel momento della nascita

lacerazione da parto

La lacerazione da parto si riferisce a lesioni o rotture dei tessuti molli del perineo che avvengono durante il parto vaginale. Questo fenomeno può variare in gravità, coinvolgendo la pelle, i muscoli, e in casi più severi, anche lo sfintere anale e la mucosa rettale. La gestione e il trattamento di queste lesioni sono cruciali per garantire il benessere materno ...

Leggi Articolo »

Come prepararsi al meglio per il parto

come prepararsi al parto per il meglio

L’attesa e l’eccitazione per il parto possono essere travolgenti per alcune donne. Per altre, invece, può essere un momento che determina paura e ansia. Indipendentemente dalla categoria in cui rientri, scopri come prepararsi al meglio per il parto! Come prepararsi al parto: ecco i 7 passi indispensabili Il primo passo è quello di parlare con il tuo medico: potrà fornirti ...

Leggi Articolo »

Depressione post-partum: di cosa si tratta e come combatterla

depressione post-partum

La depressione post-partum è un disturbo dell’umore che può colpire le donne dopo il parto. I sintomi possono includere: tristezza ansia irritabilità cambiamenti nel sonno cambiamenti delle abitudini alimentari cambiamenti dell’umore Va detto che la depressione post-partum può interferire con la capacità di una donna di prendersi cura del suo bambino e può anche portare a pensieri auto-lesionisti. La depressione ...

Leggi Articolo »

Scalino da taglio cesareo: di cosa si tratta?

Scalino da taglio cesareo

Per scalino da taglio cesareo si intende quella striscia di pelle morbida che si crea sopra la cicatrice del taglio che si forma dopo il parto. Da un punto di vista estetico può essere descritto come una sorta di velo che si adagia sul ventre delle donne che hanno effettuato un parto cesareo. La visibilità dello scalino da taglio cesareo ...

Leggi Articolo »

Conservare o donare le staminali del cordone ombelicale?

cellule staminali del cordone ombelicale

Il cordone ombelicale è tutto fuorché materiale di scarto. Se in passato veniva gettato come fosse un rifiuto, oggi è maggiore non solo il grado di informazione di cui si dispone, ma anche la sensibilità sul tema delle cellule staminali del cordone ombelicale, che incoraggiano alla sua conservazione o donazione. Una risorsa preziosa risiede nel cordone ombelicale Il sangue del ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi