Come addormentare un neonato? Sembra una domanda da un milione di dollari, ma, in realtà, i rimedi esistono e sono anche abbastanza efficaci. Scopriamo insieme come è possibile aiutare il bebè ad addormentarsi.
Addormentare un neonato può essere un compito assai arduo per la neomamma: la fame, come il bisogno di rassicurazione, di comfort e la crescita dei denti da latte, possono spingere il piccolo a svegliarsi nel cuore della notte oppure ad addormentarsi dopo parecchie ore.
Se ciò si ripete con frequenza, la neomamma può sentirsi priva di energia il giorno dopo, continuamente stanca e, nei casi più gravi, avere problemi di produttività sul lavoro o sviluppare forme di depressione acuta. Se per lei non ci sono problemi a fare i conti con queste interruzioni del sonno, può attendere con pazienza che il neonato capisca da solo che la notte è fatta per dormire; se, invece, ha difficoltà a sopportare la mancanza di riposo, allora potrebbe essere giunto il momento di provare qualcosa di nuovo.
Come addormentare un neonato: consigli
Esistono numerose tecniche per far addormentare un neonato, ma tra queste, ce ne sono alcune che, oltre ad essere efficaci, sono anche facili da attuare. Vediamo insieme quali sono:
- rendi le giornate vivaci e le notti tranquille: in questo modo aiuterai il tuo bebè non solo ad impostare il suo orologio biologico, ma gli insegnerai anche la differenza tra il giorno e la notte.
- imposta una routine per la nanna: un’ora e mezza prima di mettere il neonato a letto, spegni la televisione e interrompi tutte quelle attività che potrebbero tenerlo sveglio. Fagli il bagnetto, mettigli il pigiama, poi leggigli una storia o cantagli una ninna nanna. Questa routine non dovrebbe durare più di trenta minuti.
- fagli ascoltare il rumore bianco: un altro metodo che viene utilizzato dalle neomamme per far dormire il neonato è quello di fargli ascoltare il rumore bianco. Questo tipo di suono non è altro che una melodia rilassante, come ad esempio il fruscio della pioggia o il suono del mare. È una tecnica che viene utilizzata anche per migliorare la qualità del sonno di chi in generale soffre di acufeni. Per ulteriori informazioni sui rumori bianchi, puoi dare un’occhiata a questo link: acufene.pro

Sono blogger, giornalista e web content editor; contemporaneamente sono mamma di Luca e Viola: il tempo è poco, ma faccio i salti mortali per dare sempre il meglio! Il mio motto è “Chi la dura la vince”!