Proprio così: il semplice prelievo di un campione di sangue della gestante sarà sufficiente per sapere in anticipo se la donna è candidata alla depressione post-partum.
É ciò che prevede una ricerca scientifica pubblicata sul magazine Translational Medicine: rappresenterebbero, infatti, un campanello d’allarme per questo tipo di patologia psichica le infiammazioni a carico del sangue.
Studio della Michigan State University sulla depressione in gravidanza
Lo studio è stato condotto l’Università del Michigan e ha individuato 15 molecole plasmatiche in grado di predire il rischio di depressione non solo nel dopo parto, ma anche durante la gestazione.
Le donne coinvolte sono state 114, le quali sono state seguite dalla gravidanza fino al post partum e sono state sottoposte a diversi prelievi ematici. Inoltre sono stati somministrati loro dei questionari per chiarire quale fosse il loro stato mentale.
Sono blogger, giornalista e web content editor; contemporaneamente sono mamma di Luca e Viola: il tempo è poco, ma faccio i salti mortali per dare sempre il meglio! Il mio motto è “Chi la dura la vince”!