Spotting ovulatorio modificato dopo una gravidanza biochimica: cosa osservare e quando parlarne con il medico
Lo spotting ovulatorio è una leggera perdita ematica che può verificarsi durante l’ovulazione, generalmente tra l’11° e il 16° giorno del ciclo mestruale. Si presenta come una piccola macchia rosata, marroncina o rosso chiaro, visibile sulla biancheria o durante l’igiene intima. Nella maggior parte dei casi, questa perdita dura poche ore ed è priva di sintomi associati. Si tratta di ...
Leggi Articolo »