Home » Gravidanza

Gravidanza

Spotting ovulatorio modificato dopo una gravidanza biochimica: cosa osservare e quando parlarne con il medico

spotting ovulatorio dopo una biochimica

Lo spotting ovulatorio è una leggera perdita ematica che può verificarsi durante l’ovulazione, generalmente tra l’11° e il 16° giorno del ciclo mestruale. Si presenta come una piccola macchia rosata, marroncina o rosso chiaro, visibile sulla biancheria o durante l’igiene intima. Nella maggior parte dei casi, questa perdita dura poche ore ed è priva di sintomi associati. Si tratta di ...

Leggi Articolo »

PMA eterologa e rischio neoplastico in presenza di fibroadenomi e miomi

pma eterologa e rischio oncologico

Il cammino verso la genitorialità è un’esperienza carica di emozioni, che può richiedere forza, pazienza e il supporto di specialisti. Grazie alla PMA, molte coppie possono intraprendere un percorso su misura per realizzare il sogno di avere un figlio. Per molte donne, intraprendere un percorso di PMA significa affidarsi a trattamenti ormonali mirati, spesso con speranza ma anche con qualche ...

Leggi Articolo »

Calendario cinese gravidanza: tradizione millenaria o semplice curiositĂ ?

Calendario cinese gravidanza

Il calendario cinese gravidanza, spesso consultato da future mamme in cerca di un metodo alternativo per predire il sesso del nascituro, affonda le sue radici nella storia millenaria della Cina. Secondo la tradizione, questo strumento era custodito come un tesoro segreto all’interno di una tomba imperiale, per poi essere riscoperto e diffuso nei secoli successivi. A metà strada tra leggenda ...

Leggi Articolo »

Mioectomia in gravidanza: precisione e sicurezza nel momento giusto

Mioectomia in gravidanza

Quando si parla di gravidanza, l’idea di un intervento chirurgico evoca inevitabilmente una certa apprensione. La mioectomia, ossia la rimozione di miomi uterini, noti anche come fibromi uterini, è però una procedura che può rivelarsi necessaria in situazioni ben specifiche, come la torsione di un mioma peduncolato. In questi casi, il dolore intenso e i rischi per la madre richiedono ...

Leggi Articolo »

Fibromi uterini e gravidanza: un equilibrio delicato

fibromi uterini in gravidanza

I fibromi uterini sono masse benigne che si sviluppano a partire dal tessuto muscolare dell’utero. Questi tumori non cancerosi, detti anche miomi, possono variare notevolmente per dimensione, numero e posizione. La loro diffusione è ampia, con percentuali significative tra le donne in età fertile. Sebbene molte non manifestino sintomi evidenti, in altri casi possono influenzare aspetti importanti della salute riproduttiva. ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi