I capricci dei bambini rappresentano, intorno ai due o tre anni, una richiesta di autonomia da parte dei piccoli; se però provengono da chi è già più grandicello, sono a tutti gli effetti un segno di maleducazione, e pertanto devono essere fermati. Il capriccio non è altro che la manifestazione del desiderio di ribellarsi rispetto alle regole che sono state ...
Leggi Articolo »Psicologia
Urlare ai bambini è dannoso e diseducativo
Numerose ricerche hanno dimostrato che alzare la voce fino a urlare quando ci si rivolge ai bambini può essere altamente diseducativo e – tra l’altro – mette a rischio il loro benessere psichico. Scopriamo nel dettaglio perché urlare ai bambini è dannoso e sostanzialmente inutile. Prima di affrontare questo spinoso problema educativo, proviamo a porci una domanda: perché noi adulti ...
Leggi Articolo »Paura del buio nei bambini: ecco come affrontarla
La paura del buio, nota anche come acluofobia, può manifestarsi nei bambini tra i due e i sei anni. Si tratta di un evento del tutto normale, ma che i genitori devono imparare a gestire nel migliore dei modi. Scopriamo insieme come fare. Quella del buio è una paura ancestrale, in quanto il buio rappresenta qualcosa di ignoto e sconosciuto ...
Leggi Articolo »