Avete mai sentito parlare della figura professionale dell’educatore? Sapevate che il suo intervento è fondamentale per promuovere l’autonomia del bambino e per porre rimedio ad alcuni disagi più o meno gravi? Scopriamo insieme a Elena, educatrice professionale, in cosa consiste il suo lavoro. Ciao Elena, presentati e spiegaci cosa fai! Mi chiamo Elena Salvaneschi, ho 29 anni e dal 2012 ...
Leggi Articolo »Psicologia
Ansia nei bambini: di cosa si tratta e come affrontarla
Ansia nei bambini? Scopri di cosa si tratta e quali sono i modi per alleviarla! Per i bambini è normale sperimentare stati d’animo di ansia e paura. Non è necessario che la motivazione sia concreta: i più piccoli, infatti, possono temere anche ciò che è immaginario e che non rappresenta una vera minaccia per la loro sicurezza. Si può dire, ...
Leggi Articolo »Se il bimbo chiama per nome mamma e papà
A volte può capitare che i bambini non si rivolgano ai genitori con gli appellativi di “mamma” e “papà” ma li chiamino per nome. Ciò può suscitare un certo turbamento, ma in realtà si tratta di una situazione che non deve preoccupare né essere fonte di ansie. Perché non bisogna preoccuparsi Se il bimbo chiama per nome mamma e papà, ...
Leggi Articolo »Perché è necessario calmare il bambino piccolo
Partiamo da un presupposto molto semplice: insegnare a un bambino ad auto-calmarsi è pressoché impossibile. A questa facoltà – infatti – che implica la capacità di gestire e razionalizzare il proprio mondo emotivo – è deputata la neocorteccia (nota anche come anche isocorteccia o neopallio) che non si sviluppa fino ai 3 anni di vita del bambino. Ne consegue che ...
Leggi Articolo »Empatia genitori figli: il metodo danese
Per la costruzione di un sereno rapporto tra i genitori e i figli, l’empatia rappresenta un punto di riferimento da cui non si può prescindere. Anche in Italia è arrivato il cosiddetto metodo danese, che nel giro di pochi mesi ha fatto il giro del mondo. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta. Il metodo danese si basa sui principi ...
Leggi Articolo »