Home » Gravidanza » Disturbi (pagina 5)

Disturbi

Perdite bianche in gravidanza

perdite bianche in gravidanza

In gravidanza si possono avere perdite bianche? La risposta è: assolutamente sì! Scopriamo nel dettaglio come sono le perdite bianche in gravidanza. Le perdite bianche in gravidanza sono un fenomeno normale e fisiologico, determinato da una maggiore produzione ormonale. Esse hanno la funzione di proteggere il feto e l’utero da eventuali batteri pericolosi. In alcuni casi, però, le perdite bianche ...

Leggi Articolo »

Dolori vaginali in gravidanza

Dolori vaginali in gravidanza

I dolori vaginali in gravidanza rappresentano un fenomeno piuttosto comune che consiste in una sensazione di malessere che si concentra nella zona pelvica. I primi dolori di questo tipo possono comparire già a una settimana di distanza dal concepimento; non bisogna preoccuparsi più del dovuto, ma al tempo stesso è sempre preferibile accertarsi che non si abbia a che fare ...

Leggi Articolo »

Nodo in gola in gravidanza

nodo in gola in gravidanza

Conseguenza del reflusso gastroesofageo, la sensazione di nodo alla gola in gravidanza rappresenta una situazione piuttosto frequente: si calcola, infatti, che fino a 4 donne su 5 tra quelle in dolce attesa debbano fare i conti con la pirosi, che corrisponde ai bruciori di stomaco, e con il groppo in gola. Nulla di cui preoccuparsi, dunque, anche perché nel 98% ...

Leggi Articolo »

Colesterolo alto in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere

colesterolo alto in gravidanza

Il colesterolo alto in gravidanza rappresenta una situazione normale. La colesterolemia, vale a dire il tasso di colesterolo nel sangue, si riduce nei primi tempi della gestazione per poi risalire subito: in particolare, nel corso delle prime otto settimane l’incremento è lieve, per poi crescere dal quarto mese in avanti. Intorno all’ottavo mese poi si toccano i valori più elevati: ...

Leggi Articolo »

Gengivite in gravidanza

gengivite in gravidanza

La gengivite in gravidanza si presenta come una situazione piuttosto comune: nel corso della gestazione sono numerose le donne che devono fare i conti con un forte arrossamento delle gengive, le quali – essendo infiammate – tendono a sanguinare con una certa facilità. Perché le gengive sanguinano? La “colpa” della gengivite in gravidanza deriva dai cambiamenti a cui va incontro ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi