Home » Consigli » Viaggi » Cosa fare a Parigi con i bambini
Parigi con i bambini

Cosa fare a Parigi con i bambini

State valutando l’ipotesi di una vacanza nella capitale francese con la vostra famiglia? Scopriamo insieme cosa fare a Parigi con i bambini!

“Non riesco mai a decidere se Parigi sia più bella di giorno o di notte” afferma Gil (Owen Wilson) nel film Midnight in Paris…. e non ha tutti i torti!

Partiamo dalle cose più note: la Ville Lumière attrae inguaribili romantici e incanta i viaggiatori di tutto il mondo con il suo mix di palazzi sfarzosi, celebri musei e frizzanti quartieri. La foto della Tour Eiffel non può mancare nelle nostre “gallery”…. e alzi la mano chi non vorrebbe tornare nella capitale francese per una passeggiata fra gli artisti di Montmartre, magari con una baguette fumante sotto al braccio!

Parigi con bambini

Sapete che Parigi è molto di più ed offre numerose attività a misura di bambino? Indossiamo scarpe comode perché oggi vi porto a scoprire i segreti di una Parigi rigorosamente under 18!

Un pieno di dolcezza al Museo del Cioccolato

Le indicazioni per raggiungere il museo sono semplici: scendete alla fermata metropolitana di Poissonnière – Bonne Nouvelle e seguite l’aroma del cacao, che in questo luogo viene raccontato in tutta la sua lunga storia.

I visitatori potranno scoprire l’evoluzione del cioccolato, dalla sua scoperta sino alle moderne tecniche di produzione: la pianta del cacao ha infatti origini antichissime e, secondo gli ultimi studi, era presente in Sud America più di 6.000 anni fa.

Al termine del percorso una gustosa sorpresa: sciogliete la vostra pepita di cioccolato nel latte caldo e create la vostra bevanda, rigorosamente homemade! Per maggiori informazioni dai un’occhiata al sito ufficiale del museo

Pesci multicolori all’Acquario de Paris

Parigi con bambini

A due passi dalla Tour Eiffel sorge uno spettacolare acquario che conta più di 40 vasche con specie acquatiche provenienti da tutto il mondo.

I piccoli visitatori potranno avere un contatto diretto con gli animali nella vasche tattili, mentre i più grandicelli potranno divertirsi fra i numerosi documentari proiettati sui maxi schermi. Infine, non potete perdervi l’attrazione più emozionante: il tunnel degli squali, una galleria panoramica che vi darà la sensazione di nuotare tra queste meravigliose creature. Potete acquistare i biglietti online sul sito ufficiale.

La scienza è una cosa da bambini alla Cité des Sciences nel Parc de la Villette

La scienza e la tecnologia in tutte le loro sfaccettature ed applicazioni nella vita quotidiana: questa è la Città della Scienza, un museo multimediale ed interattivo che parla di scienza in modo semplice attraverso esperimenti pratici, display ed eventi coinvolgenti.

Il museo, aperto tutti i giorni ad eccezione del lunedì, ospita delle mostre permanenti, un planetario ed una “Cité des Enfants”, dedicata esclusivamente ai bambini dai 3 ai 12 anni. Dopo aver scoperto i segreti dell’universo, perchè non approfittare del suggestivo Parc de la Villette – che circonda il museo – per un divertente pic nic con mamma e papà?

Piccoli cuochi al corso di cucina Ferrandi Galerie Lafayette P’tits Chef

E se tra i vostri bambini ci fosse il prossimo protagonista di Masterchef? A Parigi ci sono dei divertenti corsi dove i piccoli cuochi possono esplorare le loro doti culinarie preparando dei coloratissimi cupcakes!

A partire dai 7 anni possono imparare le basi della pasticceria con un famoso chef ed assaggiare le creazioni fatte con le loro manine: una bella soddisfazione per chi è nato con la passione per la sac à poche e le fruste elettriche! Il corso, esclusivamente in lingua francese, costa 110 euro e dura 1 ora e mezza.

Un brunch “come a casa” al Restaurant Casa Luca

È domenica mattina: dove potete gustare un delizioso brunch a Parigi? Vi consiglio di provarne uno squisito da Casa Luca, nei pressi dell’Arco del Trionfo. Il ristorante propone piatti italiani ma con un tocco francese, in un ambiente molto accogliente e familiare.

Vi svelo un segreto: da Luca servono una ottima pizza che non vi farà pentire di mangiare “italiano” anche quando siete in vacanza all’estero!

Leggi anche “Vulcano con bambini: ecco perché è una buona idea”

Cinture allacciate e si parte per il Musée de l’air et de l’espace au Bourget

Parigi con bambini

In quanti altri posti del mondo potete ammirare due autentici modelli di Concorde ed un Boing 747? La risposta è al Museo aeronautico dell’Aria e dello Spazio – uno dei più grandi al mondo – un vero e proprio tempio dell’aviazione civile e militare.

Il museo si trova all’interno di un vecchio aeroporto nella periferia della città (facilmente raggiungibile con RER e autobus) e la sua eccezionale collezione ripercorre la storia del volo, dalla mongolfiera ai mezzi spaziali. Adatto a bambini (ed adulti) che vivono con la testa tra le nuvole e sognano la divisa da pilota!

Per concludere, qualche consiglio pratico per visitare Parigi!

Un modo economico per raggiungere la capitale francese è da Venezia col treno notturno Thello (ferma a Vicenza, Verona, Brescia e Milano): si parte alle 19.00 dalla stazione di Santa Lucia e ci si sveglia alla Gare de Lyon intorno alle 9.30, giusto in tempo per una energetica colazione a base di croissant! Cliccate sul sito per acquistare i biglietti ed usufruire delle convenienti promozioni rivolte alle famiglie.

Una volta arrivati a Parigi potete accedere alle attrazioni della città acquistando il Paris Pass che dà diritto a sconti su biglietti di ingresso, tour in pullman “hop on hop off” e mezzi pubblici.

 

Spread the love

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi