I bambini “gifted”, o dotati, sono bambini che dimostrano di possedere una eccezionale intelligenza o abilità in una o più aree. Possono essere dotati in campo intellettuale, artistico, musicale o sportivo, e spesso mostrano una capacità di apprendimento e comprensione superiore rispetto ai loro coetanei.
Bambini gifted: quale definizione?
Non esiste una definizione univoca di ciò che significa essere “gifted”, e i criteri per determinare se un bambino è dotato possono variare da paese a paese e da scuola a scuola. In generale, però, i bambini dotati sono considerati quelli che mostrano un QI superiore alla media e che hanno la capacità di imparare rapidamente e in profondità su una ampia gamma di argomenti.
Ambiente di apprendimento per bambini gifted
I bambini dotati possono avere una serie di esigenze educative speciali, e spesso hanno bisogno di un ambiente di apprendimento che sia sfidante e stimolante per sfruttare al meglio le loro capacità. In molti casi, questo può richiedere un insegnamento personalizzato o la partecipazione a programmi di accelerazione scolastica o a classi o attività extracurriculari dedicate.
Bambini gifted: non è tutto oro quello che luccica
Ci sono anche alcune sfide specifiche che possono essere associate all’essere un bambino dotato. Ad esempio, i bambini dotati possono avere difficoltà a relazionarsi con i coetanei e possono sentirsi diversi o “fuori posto” se non ci sono altri bambini con le loro stesse capacità o interessi. Possono anche essere soggetti a pressioni extra da parte degli adulti, che si aspettano da loro risultati eccezionali in tutto ciò che fanno.
È importante che i bambini dotati ricevano un supporto adeguato per aiutarli a sviluppare al meglio le loro capacità e a gestire le sfide specifiche che possono incontrare. Ciò può includere l’aiuto di un consulente educativo o di uno psicologo, o la partecipazione a gruppi di supporto o a programmi dedicati per bambini dotati.
Inoltre, è importante che i bambini dotati ricevano un’educazione che li aiuti a sviluppare le loro capacità al di là delle inclinazioni naturali. Ciò può includere l’insegnamento di abilità sociali e di problem solving, nonché la promozione di una mentalità di crescita e di sperimentazione.
Individui unici
In sintesi, i bambini dotati sono individui unici con abilità e capacità straordinarie. È importante che ricevano il supporto e l’educazione adeguati per sviluppare al meglio le loro capacità e gestire le sfide specifiche che possono incontrare. Con il giusto sostegno, i bambini dotati possono diventare adulti dotati che faranno la differenza nel mondo.
Sono blogger, giornalista e web content editor; contemporaneamente sono mamma di Luca e Viola: il tempo è poco, ma faccio i salti mortali per dare sempre il meglio! Il mio motto è “Chi la dura la vince”!