Home » Concepimento » Gravidanza gemellare: da cosa viene influenzata
gravidanza gemellare

Gravidanza gemellare: da cosa viene influenzata

La gravidanza gemellare è la gravidanza in cui due o più feti sviluppano contemporaneamente nel grembo materno.

I gemelli possono essere monozigoti (detti anche “gemelli identici”) o dizigoti (detto anche “gemelli fraterni”).

I gemelli monozigoti hanno lo stesso patrimonio genetico e sono geneticamente identici, mentre i gemelli dizigoti hanno due serie di geni diverse e sono geneticamente simili a qualsiasi altro fratello o sorella.

Fattori che influiscono sulla gravidanza gemellare

Ci sono diversi fattori che possono influire sulla gravidanza gemellare, alcuni dei quali sono genetici e altri ambientali. Ecco alcuni dei fattori più comuni:

  • Età della madre: le donne di età superiore ai 35 anni hanno maggiori probabilità di avere una gravidanza gemellare rispetto alle donne più giovani. Ciò è dovuto al fatto che le donne di età superiore ai 35 anni hanno una maggiore probabilità di avere cicli mestruali irregolari e di ovulare più di un uovo in un ciclo.
  • Familiarità: se qualcuno della famiglia ha avuto una gravidanza gemellare, è più probabile che anche tu possa avere una gravidanza gemellare.
  • Fattori genetici: alcune famiglie hanno una maggiore probabilità di avere gemelli monozigoti a causa di una particolare mutazione genetica.
  • Assunzione di farmaci: alcuni farmaci, come gli estrogeni e alcuni trattamenti per la fertilità, possono aumentare le probabilità di avere una gravidanza gemellare.
  • Altezza e peso: le donne che sono più alte e pesano di più hanno maggiori probabilità di avere una gravidanza gemellare rispetto alle donne più piccole.
  • Alimentazione: alcuni studi suggeriscono che l’assunzione di determinati nutrienti, come il folato, può aumentare le probabilità di avere una gravidanza gemellare.
  • Storia di gravidanze precedenti: le donne che hanno avuto una gravidanza gemellare in passato hanno maggiori probabilità di avere una nuova gravidanza gemellare in futuro.

Inoltre, ci sono alcune popolazioni che hanno una maggiore probabilità di avere una gravidanza gemellare, come le donne di origine africana e le donne che vivono in paesi in via di sviluppo.

Conclusioni

In sintesi, ci sono molti fattori che possono influire sulla gravidanza gemellare, alcuni dei quali sono genetici e altri ambientali.

È importante che le donne che desiderano avere una gravidanza gemellare parlino con il loro medico per discutere dei loro fattori di rischio.

Anche se non è possibile controllare tutti i fattori che influiscono sulla gravidanza gemellare, è importante essere consapevoli di questi fattori per prendere le migliori decisioni per la propria salute e quella dei propri bambini.

Spread the love

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi