Home » News » Bonus mamme disoccupate: di cosa si tratta
bonus mamme disoccupate

Bonus mamme disoccupate: di cosa si tratta

La Legge di Bilancio per l’anno 2023 prevede alcune agevolazioni per le famiglie con reddito basso, tra cui il bonus mamme disoccupate, ovvero l’assegno di maternità dei Comuni. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Arriva il bonus per le mamme che non lavorano

Questo assegno è destinato alle madri che non hanno un lavoro e che necessitano di un sostegno economico per affrontare le spese relative al proprio bambino. Il bonus è erogato dall’INPS su richiesta dei Comuni e può essere richiesto in caso di nascita, adozione o affidamento pre-adottivo di un bambino di età non superiore ai 6 anni, oppure di ragazzi fino ai 18 anni, nei casi di adozioni o affidamenti internazionali.

Come richiedere il bonus mamme disoccupate

Per richiedere il bonus mamme disoccupate, le neomamme devono soddisfare determinati requisiti, tra cui avere cittadinanza italiana o comunitaria con residenza in Italia, avere un reddito ISEE inferiore a 17.747,58 euro, e risiedere in Italia al momento della nascita, dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo del bambino.

Inoltre, non devono essere già beneficiarie di altri trattamenti per la maternità garantiti dallo Stato o dal datore di lavoro.

E le mamme lavoratrici?

Alcune mamme lavoratrici possono anche richiedere il bonus, ma solo se non hanno già diritto all’Assegno di Maternità dello Stato o alla maternità obbligatoria.

Spread the love

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi