Table of Contents
Il modo migliore per combattere la dermatite da pannolino è fare una adeguata prevenzione. Sapete quali sono le strategie più efficaci in tal senso? Scopriamole insieme!
Cambiare il pannolino sporco in tempi brevi
Si tratta di una affermazione piuttosto ovvia, ma spesso quando si è fuori, in viaggio o magari di notte non ci si rende conto della necessità di cambiare il pannolino o semplicemente è più comodo rimandare e si finisce per fare danno, in quanto il ristagno di urina e feci può dare luogo a irritazioni.
Creare una barriera tra la pelle del bambino e i suoi bisognini
Applicando un apposito unguento sul pannolino è possibile creare uno strato trasparente e traspirante che consente di proteggere il bambino dagli irritanti e dallo sfregamento che può causare un eventuale rush cutaneo.
Utilizzare una crema prima che inizi l’irritazione del pannolino
Se si protegge la pelle del bebè quando non è ancora irritata, applicando – ad esempio – una crema all’ossido di zinco a ogni cambio del pannolino, si può prevenire la fastidiosa infiammazione della pelle nell’area a contatto con il pannolino.
Evitare salviette umidificate con alcool, profumo e altri additivi
Questi prodotti possono irritare la pelle sensibile e delicata dei bambini. Per la detersione è preferibile servirsi di acqua e sapone neutro, anche se le salviettine umidificate possono risultare assai più comode e a portata di mano in qualsiasi momento. È bene evitare anche il borotalco, in quanto può essere dannoso se respirato.
Tenere il bambino nudo per un po’
Dopo aver tolto il pannolino sporco al bebè e averlo deterso con cura, è consigliabile farlo rilassare per un po’ senza pannolino: in questo modo la pelle si asciuga naturalmente e si prevengono fastidiosi arrossamenti.
Quali sono i tuoi suggerimenti per combattere o prevenire l’eritema da pannolino? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!
Sono blogger, giornalista e web content editor; contemporaneamente sono mamma di Luca e Viola: il tempo è poco, ma faccio i salti mortali per dare sempre il meglio! Il mio motto è “Chi la dura la vince”!