L’ecocardiografia fetale è un accertamento diagnostico il cui scopo è quello di garantire il controllo sequenziale dell’anatomia cardiaca: vi si ricorre per escludere o rilevare, a seconda dei casi, la presenza eventuale di una cardiopatia congenita. Tale esame risulta necessario nel momento in cui l’ecografia morfologica solleva dei dubbi in relazione alla funzionalità del cuore. Come si svolge L’ecocardiografia fetale ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: esami prenatali
Morfologica: l’ecografia più importante della gravidanza
L’ecografia morfologica, nota anche come ecografia strutturale o del secondo trimestre, è un esame prenatale non invasivo che serve a effettuare la diagnosi di eventuali anomalie del feto. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta. La morfologica (termine che deriva dal greco “morphos”, ovvero forma e “logos”, studio) è uno degli esami strumentali più importanti dei 9 mesi di gestazione, ...
Leggi Articolo »Ecografia premorfologica: tutto quello che c’è da sapere
L’ecografia premorfologica è la prima ecografia in cui si possono vedere eventuali anomalie a carico del feto. Viene eseguita tra la 16esima e la 19esima settimana, al fine di riconoscere più precocemente eventuali patologie. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta. Di cosa si tratta In cosa consiste l’ecografia premorfologica? L’eco premorfologica studia la crescita fetale, per stimare l’epoca presunta ...
Leggi Articolo »Bi-test: l’esame del secondo mese di gravidanza
Il bi-test, denominato anche esame di screening del primo trimestre o test combinato, è finalizzato a rilevare l’eventuale rischio che il nascituro venga colpito da patologie cromosomiche, come, ad esempio, la trisomia 13, la trisomia 18 e la trisomia 21 (meglio nota come Sindrome di Down) o da le malformazioni del cuore, dell’apparato scheletrico o del diaframma. Si tratta di ...
Leggi Articolo »
